Visualizzazioni totali

lunedì 18 luglio 2011

40 Anni Di "Fossa Dei Leoni"

Martedì 19 LUGLIO 40 ANNI Dì " FOSSA DEI LEONI”.
Al Pub Number One a Carovigno in Via Palermo
N 43. Grande Concerto di Pizzica, con "I VASCIA QUOTA". Start ore 20:00.
I componenti del gruppo sono:
Rocco Luca - Chiamato il principe del tamburello, uno dei leader fondatori del famoso gruppo i Tamburellisti di Torre Paduli.
Luigi Marra - Una neo-promessa della musica tradizionale. Nonostante la sua giovane età riesce a stupire cantando, suonando il violino, l’organetto e il tamburello.
Ambrogio De Nicola - Voce e chitarra, un grande poeta, arrangiatore e scrittore di diverse canzoni famose. Valentina Cariulo - Violinista e voce di grande talento.
Il tutto sarà accompagnato da una gustosissima carne alla brace. Il divertimento è assicurato..e.. non dimenticate di portare gli strumenti,alla fine del concerto ci sarà una RONDA. Vi aspettiamo - media partner della iniziativa la Tripugliabù. Agenzia di spettacolo,allestimenti fieristici è pubblicità, dì Toni De Pasquale...

Nessun commento:

Posta un commento

INQUINAMENTO E SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE
Capu vacanti è chi:

Ha espropriato centinaia di ettari di terreno a poveri contadini per “coltivare” fonti di inquinamento.

Pensa di risolvere il problema energetico, proponendo il nucleare. Per realizzare una centrale nucleare i tempi sono lunghi, occorrono 12anni . Tra 12 anni non sappiamo nemmeno se i ghiacciai della Groenlandia esisteranno ancora. Questo problema deriva dal surriscaldamento dell’atmosfera, che provoca anche violenti nubifragi.

Ha approvato pienamente la cementificazione,senza preoccuparsi di promuovere la realizzazione di “fonti d’energia alternativa” in zone sfruttate invece per la costruzione di nuovi blocchi di cemento.

Pensa di essere pulito e ordinato nella propria auto gettando qualsiasi rifiuto dal finestrino.

Getta mozziconi di sigarette accese, provocando incendi devastando il territorio causando la morte di piante e di animali, provocando così enormi danni ambientali all'ecosistema.


Inquina e non si preoccupa delle conseguenze sull'ambiente e sulle persone, a causa delle insopportabili costruzioni di centrali elettriche, poste in essere in territori altamente a rischio. Tali fenomeni inquinanti provocano danni sulla salute dei cittadini e alle acque del mare, causando proliferazione di mucillagine e a sua volta la morte dei pesci.